|
|
In Naples Today: guida agli eventi 2023 di Napoli
Napoli è città d'arte tra le più ricche di fascino e cultura. Attraverso foto e testi scoprirai i tesori dei musei civici e nazionali, le mostre in corso, la storia e l'architettura delle chiese e i dipinti in esse conservati. Inoltre avrai informazioni su eventi e feste di tutti i centri della Provincia di Napoli. |
|
Il Madre presenta una mostra di Kazuko Miyamoto che sarà la prima ricognizione storiografica dedicata a Miyamoto da un’istituzione pubblica europea.
Orari: Lunedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì e Sabato
dalle 10.00 alle 19.30.
Domenica
dalle 10.00 alle 20.00.
La biglietteria chiude un’ora prima.
Biglietti: intero: € 8, ridotto €
4, ridotto gruppi prenotati € 4.00. Gratuito bambini fino a 6 anni.
Telefono: +39.081.19737254
E-mail: info@madrenapoli.it
Sito web: Madre |
|
Alle Gallerie d'Italia apre la mostra Mario Schifano: il nuovo immaginario. 1960-1990 con oltre 50 lavori della
produzione dell’artista dagli anni Sessanta agli anni Novanta, provenienti dalla
Collezione di Intesa Sanpaolo, da importanti istituzioni culturali come il Museo
del Novecento di Milano e la Galleria Cà Pesaro di
Venezia, da gallerie d’arte e collezioni private nazionali ed internazionali.

Orari: da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 19.00 (ultimo ingresso alle 18.30).
Sabato e domenica dalle 10.00 alle 20.00 (ultimo ingresso alle 19.30).
Chiuso il lunedì.
Biglietti:
intero € 7, ridotto € 4.
Gratuito per convenzionati, scuole, minori di 18 anni, clienti del Gruppo Intesa Sanpaolo.
Telefono: 800167619
Sito web: Gallerie d'Italia |
|
Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli una mostra presenta al pubblico quarantatré lavori di Picasso che saranno messi a confronto principalmente
con le sculture Farnese e i dipinti provenienti da Pompei.

Orari: dal lunedì alla
domenica dalle 9.00 alle 19.30 Chiuso il martedì. Chiuso il 25
dicembre e il 1 gennaio. La biglietteria chiude mezz’ora prima.
Biglietti:
intero € 22, ridotto € 2.
Telefono: +39.081.4422149
Sito web: Museo
Archeologico di Napoli |
|
Al Museo Capodimonte arriva la versione italiana della mostra presentata lo scorso anno al Prado di Madrid dedicata a uno dei momenti più fecondi e meno conosciuti della civiltà artistica napoletana: il trentennio (1503-1532 circa).
Orari: dalle 10.00 alle 17.30 (ultimo ingresso alle 17.00). Mercoledì chiuso.
Biglietti: intero € 15; ridotto young (18-25 anni) € 2; gratuito minori di 18 anni e possessori Artecard.
Telefono:
+39.081.7499281
E-mail: mu-cap@beniculturali.it
Sito web: Museo
di Capodimonte |
|
Il Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore presenta una mostra che intende rileggere la vita e l’opera di Degas alla luce del suo legame con la città partenopea.

Orari: da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 19.30. Sabato, domenica e festivi dalle 9.30 alle 20.30. Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura.
Biglietti: intero € 10. € 8 per i possessori del pass turistico Artecard. |
|
Parcheggi Napoli Centro - Centro Storico di Napoli

I parcheggi a Napoli Centro; le tariffe orarie e giornaliere di ogni parcheggio nel centro storico di Napoli. |
|
|