|
|
Mostre a Napoli nel 2025
Tutte le Mostre in corso a Napoli: arte contemporanea, pittura, scultura,
fotografia, design e archeologia. Gli orari, i periodi, il costo dei biglietti
e le sedi espositive.
|
|
Vieni a Napoli? Prenota il tuo tour in anticipo e salta la coda!
Scegli tra più di 50 esperienze a Napoli: gite fuori città, musei, tour privati e tour gastronomici. |
|
A Palazzo Reale la Sala Plebiscito e la Sala Belvedere ospitano Pino Daniele. Spiritual, l’inedita esposizione che celebra il grande musicista a 70 anni dalla sua nascita e a 10 anni dalla sua scomparsa.
Orari: dalle
9.00 alle 20.00 (ultimo ingresso 19.00). Chiuso mercoledì, 1 Gennaio e 25 Dicembre.
Biglietti: intero
€ 10, ridotto € 2.
Telefono: 848.800288
Sito web: Palazzo Reale |
|
Alla Fondazione presenta la mostra collettiva “Il Sol dell’Avvenir”, che inaugura il programma biennale RINASCITA ideato e sviluppato da nonlineare - iniziativa curatoriale indipendente.
Orari: mercoledì, venerdì e sabato
dalle 11.00 alle 19.00.
Giovedì dalle 11.00 alle 22.00. Domenica
dalle ore 10.00 alle 14.00.
Biglietti: intero: € 5. Gratuito minori di 18 e maggiori di 65 anni.
Sito web: Made in Cloister |
|
Dopo il successo della mostra, realizzata in occasione dei 150 anni dalla nascita dell’Impressionismo, a Roma, arriva a Napoli un insieme organico di opere che intende documentare l’irrompere della
rivoluzione impressionista a Parigi, indagando un arco temporale che va dal 1850 fino ai primi anni del
Novecento.
Orari: dalle
9.00 alle 20.00 (ultimo ingresso 19.00). Chiuso mercoledì, 1 Gennaio e 25 Dicembre.
Biglietti: intero
€ 10, ridotto € 2.
Telefono: 848.800288
Sito web: Palazzo Reale |
|
Al Museo Diocesano di Napoli una mostra espone per la prima volta la collezione di Giuseppe De Vito (Portici 1924 – Firenze 2015), grande collezionista e studioso di pittura napoletana del Seicento, attualmente conservata nella villa di Olmo a Vaglia, presso Firenze.
Orari:
da lunedì a sabato dalle 9.30 alle 18.00. Domenica dalle 9.30 alle 14.00. Chiuso il martedì.
Biglietti: intero:
€ 10, ridotto € 7.
Telefono: +39.081.5571365
Sito web: Museo
Diocesano |
|
Dopo aver riscosso un incredibile successo in città come Barcellona, Milano, Parigi, Praga, Bruxelles, Lisbona, Budapest, Cracovia e Dubai, con oltre 2 milioni di visitatori, la mostra The World of Banksy – The Immersive Experience arriva a Napoli presso l'Arena Flegrea indoor, alla Mostra d'Oltremare.

Orari: dal mercoledì alla domenica, dalle 10:00 alle 19:00 (ultimo ingresso alle 18:00).
Biglietti:
intero € 14,50/16,50, ridotto € 7/8.
Gratuito minori di 5 anni. |
|
Alle Gallerie d'Italia a Palazzo Zavellos apre la mostra Andy Warhol. Triple Elvis a cura di Luca Massimo Barbero.

Orari: da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 19.00 (ultimo ingresso alle 18.30).
Sabato e domenica dalle 10.00 alle 20.00 (ultimo ingresso alle 19.30).
Chiuso il lunedì.
Biglietti:
intero € 5, ridotto € 3.
Gratuito per convenzionati, scuole, minori di 18 anni, clienti del Gruppo Intesa Sanpaolo.
Telefono: 800.454229
Sito web: Gallerie Italia |
|
A Palazzo Reale con la mostra Palazzo Reale: danni di guerra e restauri. Una storia per immagini dal 1943 agli anni Cinquanta si inaugura un nuovo spazio espositivo ricavato dall’apertura del collegamento tra il Cortile d’Onore e il Cortile delle Carrozze, riqualificato e ribattezzato ‘Androne delle Carrozze’.
Orari: dalle
9.00 alle 20.00 (ultimo ingresso 19.00). Chiuso mercoledì, 1 Gennaio e 25 Dicembre.
Biglietti: intero
€ 10, ridotto € 2.
Telefono: 848.800288
Sito web: Palazzo Reale |
|
Il Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore presenta una mostra che intende rileggere la vita e l’opera di Degas alla luce del suo legame con la città partenopea.

Orari: da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 19.30. Sabato, domenica e festivi dalle 9.30 alle 20.30. Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura.
Biglietti: intero € 10. € 8 per i possessori del pass turistico Artecard. |
|
|